Jeeplegend by

Jeepers   club   Pian   della   Luna

Quanto manca al JeepLegend

:
:
:
Giorni
Ore
Minuti
secondi
Conto alla rovescia terminato!

I Main sponsor del JeepLegend


Info & Date


JeepLegend 17 e 18 Maggio 2025


Le preiscrizioni aprianno il 22 febbraio


 Il costo rimane invariato e senza obbligo di tesseramento, come per gli anni precedenti,

 ed è di 80€ a Jeep per i due giorni (60€ per gli iscritti JCPL  o  ASI 4x4 ) 

da pagare mediante bonifico o direttamente in pista

al momento del ritiro dei pass e dei gadget 

Seguiteci sui social per avere tutte le informazioni 

oppure scrivete una mail a  info@jeeplegend.it


Il JeepLegend è il frutto di un sogno condiviso da un gruppo di amici che ha dato vita al Jeepers Club Pian della Luna. Grazie all'impegno e alla dedizione di tutti i soci, si è riusciti a riportare i fuoristrada del marchio Jeep in questo angolo paradisiaco dell'off-road, dopo 35 anni di assenza. L'idea fondamentale del progetto era quella di far rivivere le iconiche Jeep CJ, caratterizzate dai loro potenti motori V8 e da piloti audaci, che un tempo avevano affrontato questi tracciati. L'obiettivo era di rivedere queste vetture affiancate a tutti i modelli del marchio, dalle storiche Willys, CJ e SJ, fino alle più moderne Wrangler YJ, XJ, ZJ, JK e JL. Questa motivazione ha dato vita a un evento unico, coinvolgendo le nuove generazioni di appassionati e riportando l'atmosfera del passato, facendo ruggire nuovamente i motori V8 insieme ai 6 cilindri e ai moderni propulsori diesel, sempre nel pieno rispetto della natura.


I percorsi proposti sono suddivisi in quattro livelli di difficoltà, pensati per Jeep dotate di riduttore e pneumatici tassellati Mud:


  • Verde: un percorso turistico sulle strade bianche circostanti la pista, adatto a tutte le Jeep con riduttore e pneumatici tassellati con pneumatici tassellati di misura originale e una guida fuoristrada principiante
  • Blu: un percorso all'interno della pista con passaggi facili, adatto a tutte le Jeep con riduttore e pneumatici tassellati

con diametro di misura originale o fino a 31" e una guida fuoristrada base

  • Rosso: un percorso all'interno della pista con passaggi di media difficoltà, adatto a tutte le Jeep con riduttore, blocco differenziale posteriore e pneumatici tassellati con diametro fino a 35" o equivalenti e una guida fuoristrada media.
  • Nero: un percorso all'interno della pista con passaggi difficili, adatto a tutte le Jeep con riduttore, blocco differenziale anteriore e posteriore, e pneumatici tassellati con diametro fino a 38" o equivalenti e una guida fuoristrada esperta.

Ogni percorso è presidiato da personale dello staff preparato e dotato di tutte le attrezzature necessarie per consigliare e assistere i partecipanti nel superare ogni ostacolo in sicurezza e con divertimento.

Il JeepLegend non è solo un evento off-road, ma un'esperienza di due giorni dedicata alla passione, all'amicizia e al divertimento.

Vi invitiamo calorosamente a partecipare alla cena del sabato e al pranzo della domenica, dove verranno assegnati riconoscimenti alle diverse categorie di partecipanti.

Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme questa festa unica.


Nota di servizio: Il club ha accolto con attenzione i suggerimenti dei partecipanti delle edizioni precedenti, con l'intento di preservare al meglio i percorsi per garantirne l'utilizzo a tutti in futuro. Abbiamo deciso di sperimentare una nuova formula che consente di affrontare ogni ostacolo per un massimo di 2 tentativi. Introduciamo questa limitazione in linea con lo spirito del JeepLegend; in passato, su questa pista correvano Jeep con pneumatici di massimo 31". Pertanto, per assicurare divertimento a tutti, vi chiediamo di utilizzare il buon senso sugli ostacoli dei percorsi rossi e blu, in modo che anche coloro che montano gomme più piccole e/o originali possano divertirsi. Si richiede di partecipare con Jeep equipaggiate con pneumatici mud di dimensioni massime fino a 35 pollici, equivalenti a un diametro massimo di 89 cm. Per le Jeep con misure superiori fino a 38 pollici, con un diametro massimo di 99 cm, i posti saranno limitati a poche unità, con accesso a specifici percorsi neri. Tutti potranno accedere all'area della pista e a tutti i percorsi, a patto di preservare i trails e seguire le indicazioni dei Marshall.


Vi ringraziamo per la collaborazione e per consentirci di garantirvi un divertimento in sicurezza.


Chiedere informazioni a  info@jcpl.it o al numero  +393277744643




Programma 2025

 


17 maggio 2025

 Dalle 9 ritrovo a Rastiglione per il ritiro dei pass e caffè offerto dal JCPL, apertura pista al Pian della Luna dalle 9,30 fino

 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 17,30

 Dalle 18,30 aperitivo e cena tutti insieme all' Alpe Rosa .

Link Google Maps per  l'Alpe Rosa


  18 maggio 2025

     Dalle 9 ritrovo a Rastiglione per il ritiro dei pass e caffè offerto dal JCPL, apertura pista al Pian della Luna dalle 9,30 fino alle 12,30, pranzo all 'Alpe Rosa tutti insieme e riconoscimenti ai partecipanti,

 riapertura pista dalle 14,30 fino alle 17,00.


Per chi ha piacere ad esporre la propria Jeep d'epoca, Area Museo 

dedicata e gratuita, aperta a tutte le Jeep fino al 1996 

(è necessario comunicarlo via mail con i dati del pilota e della jeep all'indirizzo 

info@jeeplegend.it   e ritirare il pass alle iscrizioni)


Link per posteggio carrelli presso RM Manfredi ad Orsanvenzo  


Tutte le info sul Jeepers Club Pian Della Luna le trovate sul sito istituzionale www.jcpl.it

 


NOTA BENE:  per questioni assicurative non sarà possibile l'iscrizione il giorno del raduno senza aver completato la preiscrizione on-line ed inviato via mail i moduli firmati che dovrete portare con voi il giorno del raduno.


NOTA DI SERVIZIO DA LEGGERE BENE:


Invitiamo gentilmente tutti i jeepers a preiscriversi solo se certi di poter partecipare, poiché si tratta di un raduno a numero chiuso con posti limitati.

Se non avete la certezza di poter essere presenti ma desiderate comunque essere inclusi nella lista d'attesa, vi preghiamo di inviare una mail a preiscrizioni@jeeplegend.it; in questo modo verrete ricontattati pochi giorni prima dell'evento, poiché riserveremo un certo numero di posti per la lista d'attesa.

All'ultimo JeepLegend, diversi preiscritti non si sono presentati; alcuni ci hanno avvisato, ma purtroppo la maggioranza no, negando così la possibilità a chi era in lista d'attesa di partecipare e causando notevoli problemi di gestione (assicurazioni già fatte) ed economici (acquisto di gadget e materiale vario). In futuro, non vorremmo trovarci nella posizione di dover richiedere conferma della partecipazione attraverso il pagamento anticipato dell'intera quota non restituibile.

Confidiamo nella vostra comprensione e correttezza; grazie da parte di tutto lo staff.

Vi aspettiamo in pista.



Inoltre, offriamo la possibilità facoltativa di confermare l'iscrizione tramite bonifico bancario, il quale darà diritto a ricevere un buono consumazione

.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci via mail o whatsapp dal tasto qui sotto

Si prega di compilare il form in MAIUSCOLO grazie!

Form JeepLegend 2025

Verde turistico
Blu senza blocchi
Rosso con un blocco
Nero con due blocchi
Si
No
Non so
Si
No
Non so
Sabato
Domenica

Selezionando questa opzione, confermo che tutte le informazioni fornite nel modulo sono corrette e accetto tutte le clausole di iscrizione, senza alcuna condizione, nonché il regolamento e il liberatorio di responsabilità del Club e del Presidente per qualsiasi danno a persone o cose. Inoltre, mi assumo tutte le responsabilità e confermo di aver preso visione del documento scaricabile al pulsante 'Richiedi il regolamento e il liberatorio'. Dichiaro anche di aver letto la nota di servizio. Il Club si riserva il diritto di non accettare la preiscrizione.


 

Scaricare il Modulo Iscrizione compilarlo in ogni sua parte ed inviarlo (anche in formato fotografico) via mail a preiscrizioni@jeeplegend.it 

 

 

(il modulo firmato inoltre sarà da consegnare al momento della formalizzazione del iscrizione nell'hospitality al vostro arrivo a Rastiglione)

 

 

NOTA IMPORTANTE: l'iscrizione verrà ritenuta valida solo al ricevimento di tutti i moduli elettronici e cartacei compilati. 

 

Importante per chi arriva con camper e auto con carrelli appendice si consiglia una volta arrivati alla strada della Cremosina di seguire i cartelli per Zuccaro, Orsanvenzo; Valpiana, i carrelli non è possibile portarli in pineta il parcheggio dedicato è a Orsanvenzo presso R.M. Manfredi, (clicca sul nome per aprire la mappa) non salire dalla strada diretta per Rastiglione in prossimità della galleria essendo molto ripida e con curve molto strette

Per le indicazioni vai alla pagina Mappe e News
Dove mangiare e alloggiare, i posti più interessanti, 
comodi e vicini ai nostri eventi
 
Per avere informazioni su altri tipi di sistemazione e disponibilità di affittacamere 
in case private vicino alla pista non esitate a contattarci via mail info@jcpl.it  
o chat whatsapp tramite il pulsante in basso

Hotel Panoramico

Chiedi la disponibilità


Bellissimo hotel con vista dal alto sul lago d'Orta a pochi minuti dalla pista

Via Giuseppe Frua, 31, 28894 Madonna del Sasso VB tel. 0322 981313


Visita il sito

B&B Il Barchetto

Chiedi la disponibilità


Ottimo B&B con piscina a pochi minuti dalla pista e in bellissima posizione

Via per Boleto, 28894 Madonna del Sasso VB tel. 347 9475771



Visita il sito

Hotel Nuova Italia

 Chiedi la disponibilità


Estremamente confortevole, molto curato ed a conduzione familiare, si trova nel centro di Gozzano a 10 minuti dalla pista e dal lago d'Orta

Via Beltrami 19 Gozzano

tel 0322 93774 info@hotelnuovaitalia.it


Visita il sito

La Maison del Gufo

Chiedi la disponibilità



Stupendo appartamento dotato di tutti i 
confort adatto per 4/5 occupanti situato a Prerro all'imbocco della pista e a due passi 
dal lago d'Orta
Via M. Giroldi, 3, 28076 Prerro 
di Pogno NO tel. 393 9046000

Visita il sito

      1928 Guest House 

Chiedi la disponibilità


Stupendo appartamento dotato di tutti i confort adatto fino a 8 occupanti, situato a Pogno in zona comoda per raggiungere in poco tempo la pista e a due passi dal lago d'Orta

Via Cremosina, 15, 28076 Pogno 

tel. 351 6788170

Visita il sito

Le case di Vilma
e Sophie

Chiedi la disponibilità


Stupende e suggestive sistemazioni tra Madonna del Sasso e Boleto a due passi dalla pista e direttamente sulla strada che porta a Jeeplegend, troverete:  Ca Picasass, Casa Ginetta e Camparbino a pochi passi dalla pista, 28894 Boleto VB

vilgiaco@alice.it tel. 3386864787

Visita il sito
Dove mangiare:
Osteria La Topia 
Località Orsanvenzo  
Telefono: 
Trattoria al Mortaio 
Località Valpiana 
Telefono: 
Circolo Acli   
Località Zuccaro  
Telefono: 

Trattoria dei Terrieri 

Località Rastiglione

Telefono:  

333 249 5292

temporaneamente chiusa

Per tutte le attività ricettive che volessero essere inserite in questo spazio scrivano una mail a info@jcpl.it

Possibilità di campeggio libero in area dedicata, ci saranno a disposizione bagni chimici.

I Cenni storici della Pista dei Piani della Luna


Nel lontano 1971, un gruppo di appassionati di motori e fuoristrada fondò il Valsesia Fuoristrada Club, dando vita a un progetto che avrebbe lasciato un segno indelebile nella storia del fuoristradismo italiano. Con enorme dedizione, realizzarono la leggendaria pista dei Piani della Luna, concepita non solo come arena di sfide e competizioni, ma anche come terreno di allenamento per i piloti locali desiderosi di partecipare al neonato "campionato italiano velocità fuoristrada CIVF", inaugurato in quegli anni. La pista si trasformò in un palcoscenico di emozionanti gare, ospitando diverse tappe del campionato. Il Jeepers Club Pian della Luna, composto da appassionati che condividono la medesima passione per le Jeep, ha voluto rendere omaggio a quei pionieri del fuoristradismo italiano. Questi precursori, con il loro amore per le Jeep, hanno lasciato un'eredità duratura nel tempo. I soci del Jeepers Club hanno seguito le orme di questi audaci piloti, osservando le loro evoluzioni sui vari tracciati, apprendendo e nutrendosi di quell'entusiasmo contagioso. La passione che animava quei giorni d'oro ha ispirato i soci del Jeepers Club Pian della Luna a far rinascere e rivitalizzare il mitico club e la splendida pista, frutto di innumerevoli sacrifici e del duro lavoro svolto dai soci fondatori del Valsesia Fuoristrada Club. Negli iconici anni '70, questi visionari importarono in Italia dagli Stati Uniti le prime Jeep, dando avvio a una tradizione che avrebbe visto le prime gare del campionato italiano arrivare a Rastiglione, richiamando fuoristrada e piloti da ogni angolo del paese.


Nel 2019, l'epico evento denominato JeepLegend ha riunito al Pian della Luna quasi tutti i fondatori del Valsesia Fuoristrada e i corridori che avevano affrontato i tracciati di questa pista. La manifestazione ha rappresentato non solo una celebrazione del passato, ma anche il riconoscimento degli sforzi compiuti per far conoscere questi territori e promuovere questo appassionante sport. Gli eroi di ieri sono così diventati protagonisti di oggi, premiati per il loro straordinario contributo e per aver reso possibile la continuazione di una tradizione ricca di avventure, passione e spirito fuoristrada.

Friends & Social

Commenta su Facebook
Dicono di noi:
"JeepLegend 2019, prima edizione  è già una classica nel panorama Jeep, complimenti alla organizzazione, location spettacolare, mezzi di assoluto livello, compagnia di alto rango, spirito giustissimo" 
D.F.

"Il Jeepers club Pian della Luna ha passato a pieni voti la prova tecnica di organizzazione del JeepLegend ma è andato oltre sul piano umano ed ha saputo trasmettere alla grande lo spirito che da quasi trentacinque anni alberga nel mio cuore" 
B.T.
"Complimenti al JeepLegend, Location e organizzazione spettacolare, mi sono divertito un sacco.
Complimenti e ancora Bravissimi ci vediamo l'anno prossimo per due giorni al top"
A.B.

La nostra pagina Instagram #jeeplegend_italia

  • Il Jeepers Club Pian della Luna ringrazia per la preziosa collaborazione: 
    Il comune di Valduggia, la comunità Montana, l'AIB di Valduggia, il comune di Pogno,
     il corpo forestale e la Proloco di Rastiglione.
    Share by: